Annunci
Se sogni di lavorare con innovazione, reti mobili e soluzioni tecnologiche con un impatto globale, Ericsson potrebbe essere l'opportunità ideale.
Presente in oltre 180 Paesi e punto di riferimento nella connettività, l'azienda è costantemente alla ricerca di professionisti che desiderino partecipare alla trasformazione digitale su scala globale.
In questa guida troverai una guida completa, passo dopo passo, su come candidarti alle posizioni vacanti presso Ericsson, oltre a consigli pratici per aiutarti a distinguerti in ogni fase del processo.
1. Accedi al portale delle carriere Ericsson
Il primo passo per candidarsi è visitare il sito web ufficiale dedicato alle carriere dell'azienda:
Nel portale puoi:
- Filtra le opportunità per paese, città e area di attività
- Cerca posizioni a tempo indeterminato, tirocini e programmi di laurea
- Crea avvisi di lavoro personalizzati
- Salva le opportunità di interesse
2. Crea il tuo profilo e registra il tuo curriculum
Per iniziare la procedura di candidatura:
- Registrati sulla piattaforma Ericsson
- Compila i tuoi dati personali e professionali
- Invia il tuo CV aggiornato
- Allega una lettera di presentazione se lo desideri: altamente consigliato per posizioni strategiche
💡 Mancia: Utilizzare un curriculum chiaro che evidenzi le esperienze con tecnologie emergenti, lavoro di squadra e risoluzione dei problemi.
3. Adatta la tua candidatura alla posizione che desideri
Evitare di inviare lo stesso curriculum per tutte le posizioni vacanti. Prima di presentare la domanda:
- Si prega di leggere attentamente i requisiti del lavoro
- Sottolineare le competenze tecniche menzionate, come 5G, cloud computing, automazione, DevOps, sicurezza informatica o IoT
- Dimostra di aver compreso le sfide e le esigenze della posizione
Questa personalizzazione dimostra al reclutatore che sei in linea con il ruolo e con la cultura aziendale.
4. Seguire il processo di selezione
Dopo aver inviato la domanda, resta sintonizzato per ricevere aggiornamenti sul portale o via e-mail. Le fasi del processo possono includere:
- Test di ragionamento tecnico e logico
- Valutazioni comportamentali online
- Interviste con reclutatori e manager
- Casi di studio o simulazioni di progetto
- Controlli di riferimento professionali
Ericsson mantiene una comunicazione chiara e strutturata in tutte le fasi.
Come distinguersi nella tua candidatura
1. Certificazioni di valore e progetti tecnici
Le certificazioni aumentano la tua credibilità. Tra quelli più apprezzati da Ericsson ci sono:
- Cisco (CCNA/CCNP)
- AWS, Google Cloud o Microsoft Azure
- Scrum, PMP, ITIL
- CompTIA Security+, CISM (per la sicurezza informatica)
Vale la pena sottolineare anche le esperienze di progetti pratici – accademici, professionali o personali – legati all’innovazione tecnologica, alle reti e all’automazione.
2. Avere un profilo LinkedIn forte
Il team di reclutamento di Ericsson utilizza LinkedIn per reperire talenti. Poi:
- Mantieni il tuo profilo aggiornato e, se possibile, in inglese
- Elencare chiaramente certificazioni, progetti e competenze tecniche
- Segui la pagina ufficiale Ericsson e interagisci con le pubblicazioni
- Connettiti con i professionisti dell'azienda e unisciti ai gruppi tecnologici
3. Partecipare a eventi, hackathon e iniziative aziendali
Ericsson è spesso presente in:
- Fiere di reclutamento ed eventi universitari
- Hackathon e sfide dell'innovazione
- Programmi rivolti ai giovani talenti
Partecipare a questi eventi è un ottimo modo per fare networking e ottenere visibilità per le future assunzioni.
4. Preparati bene per i colloqui
Durante il processo, potresti dover affrontare colloqui tecnici e comportamentali. Preparatevi a:
- Parla della tua carriera in modo chiaro e obiettivo
- Spiega i progetti e le tecnologie con cui hai lavorato
- Presenta come affronti le sfide, i conflitti e il lavoro di squadra
- Dimostrare un interesse continuo nell'apprendimento e nell'aggiornamento
Ericsson apprezza i professionisti curiosi, collaborativi e appassionati dell'innovazione.
Conclusione: inizia oggi il tuo viaggio con Ericsson
Candidarsi a un lavoro presso Ericsson apre le porte a una solida carriera in un'azienda che guida il futuro della connettività globale. Con una cultura incentrata su etica, diversità, sviluppo e tecnologia, Ericsson offre molto più di un lavoro: offre uno scopo.